Uniformare lo stile della decorazione in tutta la casa non è solo sinonimo di eleganza ma l’omogeneità delle scelte suggerisce anche un effetto di ordine e calma contribuendo all’atmosfera di caldo riposo e relax che le feste dovrebbbero portarci, per cui di seguito ecco i filoni emergenti per addobbare al meglio questo Natale 2014:
Una delle tendenze di arredamento 2014 è sicuramente la forte presenza di accessori metallici , spesso in un contesto industriale, ma comunque con molto acciaio, rame e ferro a cui si aggiungono inevitabilmente oro e argento. E’ il momento di pensare in grande con enormi fiocchi d’oro e nastri sull’albero , non solo piccoli accenni. Ed è anche inevitabile mischiare i metalli con la trasparenza e leggerezza del cristallo e la lucentezza degli specchi per creare una scintillante atmosfera natalizia che si adatterà poi facilmente ad un nuovo splendente anno. (Nell’immagine sopra le decorazioni natalizie di H&M Home).
L’inverno vuole una palette di colori pastello declinata nel turchese , azzurro , verde chiaro e, se volete ricreare un atmosfera serena e rilassata, sono questi i colori, insieme alle varie tinte di base, da utilizzare per decorare un albero elegante e sobrio, misurato e non troppo ricco, con un accenno minimalista.
Naturalmente vige sempre la regola del contrario ovvero esagerare .Viola , rosa brillante , ricco turchese , rosso amaranto e verde smeraldo sono i colori ideali per sottolineare uno spirito natalizio deciso, entusiasta. Aggiungete oro, argento e altri colori profondi e ricchi con una finitura metallica per esaltare e sottolineare le tonalità scure donando alla vostra casa un atmosfera intensa ed indimenticabile.
Questa festa, più di altre, è legata al passato, alla famiglia ed ai ricordi e quindi abbondate con decorazioni vintage, utilizzando oggeti d’epoca, accenni Biedemaier, pizzi e centrini della nonna e magari piccoli oggetti a forma di cuore,in ceramica o magari in legno, con la classica patina del tempo in stile shabby chic. Tirate fuori vecchie foto e cornici consumate e date loro nuovo splendore per esaltare il lato sentimentale di una celebrazione senza età.
Sempre di attualità il tema della contrapposizione tra texture naturali , con materici accostamenti tra pelliccia e ruvida iuta, tra legni e pietre per decorare anche il più elegante dei natali.Osate composizioni di rame ravvivate da ornamenti in paglia e carta, scaldate l’atmosfera con cera naturale e profumo di bosco.Potete perfino sostituire l’albero con un istallazione di recupero fatta con oggetti di riciclo di gusto avventuroso ed ecosostenibile perchè ricordiamoci che a Natale, e speriamo anche dopo, bisognerebbe essere più buoni con tutti, anche con la nostra Terra.
Auguri!