Quando un argomento ci appassiona non c’è fine alle varianti che riusciamo a trovare, e sempre ci interessa arricchire la ricerca con spunti e idee utili al raggiungimento di una conoscenza approfondita.
Parliamo ancora di cabina armadio e vi proponiamo 5 idee pratiche da realizzare con facilità e che soprattutto vi renderanno la vita più comoda e ordinata con un pizzico di design che non guasta. Di seguito disegni e progetti per ispirarvi nella vostra missione.
Se avete a disposizione una stanza piccola e rettangolare potete chiudere un lato con una pannellatura e ante scorrevoli, e ricoprirlo a contrasto. Ricordate di mantenere sgombera la zona letto per un risultato visivo più leggero.
Se potete contare su un bagno attiguo alla camera da letto, separato magari da un antibagno o da tramezzi, questa soluzione è ottimale perché vi permette di recuperare moltissimo spazio e celare discretamente la zona sanitari, conservando comodità e design impeccabile e risparmiando non poco sulle varie pannellature ed ante.
Questa composizione prevede un’ anticamera, spesso sottovalutata, adibita a zona contenitiva e una retrostante cabina armadio. Il tutto con il vantaggio di non invadere la zona notte e di dare un senso pratico a un’area spesso superflua.
Qui siamo nel mondo dei sogni, quando dal letto guardiamo la cabina armadio che si apre di fronte a noi e svela l’outfit perfetto per l’occasione da Sex and the City.. certo un pò ridimensionata ma possibile.
Questa soluzione mette tutti d’accordo: sembra non esserci ed è divisa in due ..basterà decidere se tinteggiare il tramezzo a cui è appoggiato il letto con lo stesso colore delle altre pareti per rendere tutto uniforme, o esaltarlo con stampe o colori decisi.
Ricordiamoci che la funzione della cabina armadio è di mantenere in ordine i nostri capi favorendone la fruizione. Il resto della stanza deve quindi necessariamente prevedere pochi altri pezzi d’arredo così da non affollare il luogo dedicato ai grandi sogni e agli spazi infiniti!