Un elettrodomestico di design si può definire “di successo” quando raggiunge il suo scopo alla perfezione e unisce senza difficoltà estetica e funzionalità, diventando così un punto di riferimento per gli amanti del design e per gli appassionati di elettrodomestici.
Whirpool Swash è l’esempio perfetto dell’unione fra ottimo design ed efficienza, oltre che dell’applicazione pratica di un’idea geniale. Ma di cosa si tratta esattamente? Swash è un sistema di lavaggio a secco casalingo che permette di rinfrescare, stirare e rimettere in sesto i vestiti in una decina di minuti, direttamente a casa propria.
Il prodotto realizzato da Whirpool vuole sostituirsi alla lavanderia, promettendo risultati equivalenti a un lavaggio a secco professionale e, ovviamente, molto più economici. Swash è un elettrodomestico all-in-one che si sviluppa in verticale e può essere tenuto comodamente in casa, nello sgabuzzino o anche nello spazio fra due mobili. Alto circa 135 cm, la lavatrice a secco Whirpool ha una profondità di 76 cm e una larghezza di 40 cm.
Il lavaggio dei vestiti avviene estraendo la parte interna, alla quale è attaccato un omino appendiabiti che permette di fissare il capo da lavare. Il lavaggio a secco avviene in soli 10 minuti, e grazie a una combinazione di vapore e acqua, i vestiti escono da Swash profumati e stirati, come nuovi.
Whirpool, in collaborazione con Procter & Gamble, ha ideato Swash per permettere alle persone di risparmiare tempo e denaro e preservare la durata dei vestiti, che possono essere puliti più gentilmente senza essere sottoposti agli spesso dannosi cicli di lavaggio, il tutto nella comodità della propria casa . In più, la lavatrice a secco è adatta a tutti quei tessuti delicati che non si possono lavare nella classica lavatrice.
Ovviamente il lavaggio con Swash non sostituisce completamente il lavaggio in lavatrice, perché non agisce su macchie e sporco ostinato, ma serve piuttosto a permettere di indossare determinati capi più volte senza la necessità di lavarli.
A chi è destinato questo elettrodomestico?
Dal momento che verrà immesso sul mercato a un prezzo stimato di circa 400 euro, sembra che si tratti di un prodotto pensato per la fascia medio alta dei consumatori, per chi ricorre spesso alla lavanderia a secco e per chi non ama lavare e stirare.
lavatrice a secco, Wash, Whirlpool