Arredamento e design, Camera da letto
Oggi la camera da letto non è più concepita solo come una stanza in cui dormire, ma come un ambiente deputato al relax e al comfort.
E’ possibile arredarla in modo grazioso e funzionale, senza spendere una cifra astronomica? Certamente sì, scegliendo, fra le offerte del mercato, le migliori nel rapporto qualità-prezzo e facendo ricorso a creatività e tocco personale nel combinare mobili, complementi e oggetti d’arredo.
Iniziamo dalle pareti. Per contenere i prezzi non si può eccedere nell’acquisto di molti elementi, quindi puntare sul colore è un modo intelligente per creare atmosfera. Dipingendo la parete su cui poggia il letto con un colore a contrasto rispetto alle altre, si getteranno le basi per la realizzazione di una camera curata e personalizzata. Trattandosi di un’area della casa adibita al riposo, è preferibile optare per toni chiari, soft o freddi.
Nell’acquisto dei mobili, se non si vuole rinunciare al calore del legno, si va sul sicuro affidandosi alle proposte IKEA.
Il primo passo è la scelta del letto, indispensabile per trascorrere notti serene e, dunque, affrontare bene la giornata. Le opzioni sono molteplici, in svariati colori, modelli e materiali, con cassetti o contenitori integrati.
Un ottima soluzione è il letto FJELLSE, che costa soli 49,99 euro, ed è realizzato in resistente legno di pino massiccio: bello, economico e facile da pulire.
Per ottimizzare lo spazio, sotto il letto possono essere inseriti fino a sei cassetti scorrevoli VARDÖ.
Successivamente bisogna trovare comodini e cassettiere che rispondano alle fondamentali esigenze di risparmio, praticità e gradevole design: la linea TARVA, anch’essa realizzata in legno massiccio, fa al vostro caso.
Per quanto concerne il guardaroba, sono disponibili diversi stili e misure, per organizzare al meglio biancheria, abbigliamento e accessori, in modo conforme allo spazio disponibile e ai propri gusti.
Ora che l’indispensabile è deciso, è possibile dedicarsi all’aspetto più divertente, ossia alla personalizzazione della stanza, al fine di renderla più comoda e più accogliente, grazie alla presenza di lampade, tappeti, tendaggi, trapunte e coperte.
Fra le novità del catalogo IKEA, merita menzione il cuscino SKOGN, che, con soli 39,99 euro, rende più confortevole la testiera del letto quando si vuole leggere o guardare la TV, ed è realizzato con una fodera di cotone, lavabile in lavatrice, a 40 gradi.
Infine, con una spesa davvero esigua, è possibile aggiungere un tocco estremamente poetico e, al contempo, moderno: uno stickers da attaccare alle pareti, magari riportante la frase di un autore celebre che ci ha sempre fatto sognare.
“Se puoi sognarlo, puoi farlo”.
Walt Disney
camera da letto, ikea, low cost, nuove idee