Le sfogliamo nelle riviste. Ci fermiamo ad ammirarle nelle vetrine. “Sogniamo“ di possederne, un giorno, una anche noi. E prima o poi, il sogno, talvolta, si trasforma in realtà. Di cosa stiamo parlando? Delle cucine con penisola. E’ molto probabile che chi lavora in cucina, o semplicemente chi nella cucina si diletta e si diverte, vorrebbe averne una tutta sua. La cucina con penisola, se si dispone di ampio spazio in casa, è una cucina dai molteplici pregi:
Primo, perché la penisola ovvero il piano allungato è un supporto di appoggio per le diverse apparecchiature di elettrodomestici;
Secondo, perché è un utile, quanto spazioso piano di lavoro per impastare, preparare o cucinare i cibi;
Terzo, perché può rappresentare uno strumento capace di “dividere” le zone della casa a pianta aperta. Esempio: la cucina dal soggiorno.
Una cucina con penisola può rappresentare una comodità e unisce l’utile al dilettevole. Inoltre, sotto questo “tavolo ampio” che è per l’appunto la penisola, possono essere inseriti pensili e cestelli girevoli, all’interno dei quali è possibile riporre gli e sfruttare gli angoli della penisola con contenitori, per recuperare spazi diversamente inutilizzabili. La cucina con penisola può essere disposta in vari modi:
Come arredarla?
In anzitutto, partendo dagli elettrodomestici di base.
Essi devono essere i punti focali della cucina e alla facile portata di chi deve preparare i pasti. Piano cottura, forno tradizionale elettrico o a gas, forno a microonde, frigorifero con congelatore, lavastoviglie. Ovviamente si tratta di elettrodomestici a incasso che sempre più spesso si “fondono” con la cucina, quasi totalmente a scomparsa dalla vista (un esempio è il piano cottura a induzione).
A seguire i piccoli elettrodomestici.
Oggi esistono tantissimi piccoli elettrodomestici capaci di semplificarci la vita, nella preparazione di innumerevoli piatti e che ci fanno risparmiare tanto tempo in cucina. E’ fondamentale acquistare apparecchi di cui si ha la certezza del loro utilizzo nel tempo. E’ inutile “caricare” i pensili della nostra cucina e della penisola con elettrodomestici a vista che con probabilità non useremo mai. Quindi è bene fare una scelta mirata di ciò che si acquista.
Necessari in una cucina sono:
Inoltre, in cucina è bene essere dotati di un lavello con due bacini per semplificare le operazioni di lavaggio e sciacquatura di piatti o utensili. Esitsono di vari materiali: pietra, ceramica, resina ecc., ma il più comune e facile da manutenere, è senza dubbio quello in acciaio inox.
arredare cucina, cucina a penisola, cucina open space